Fin dall’inizio, l’obiettivo di SISAL è stato quello di creare una struttura dinamica e flessibile, in grado di offrire servizi professionali di qualità che si adattano alle esigenze del mercato e dei proprietari, fornendo “soluzioni su misura” e limitando espressamente il numero massimo di immobili gestiti, al fine di non svilupparsi eccessivamente a scapito della qualità del servizio. Il tutto ponendosi come interlocutore unico nei confronti dei proprietari.
La rete di artigiani consolidata dal 2004, consente alla SISAL di mettere al servizio dei proprietari, personale altamente qualificato e professionale, cercando di contenere al meglio i costi.
La gestione della contabilità avviene tramite un sistema informatico specializzato per la gestione di stabili e di PPP (proprietà per piani).
Essendo SISAL proprietaria di alcuni immobili, ha acquisito l’esperienza diretta nel settore, e dunque la gestione per conto terzi rispecchia le attese dei proprietari. E’ pertanto di massima importanza il controllo dei costi, che deve essere costantemente monitorato, ma è ancora più importante la qualità della manutenzione come pure il mantenimento e l’incremento di valore dell’investimento immobiliare, valorizzandolo nel tempo.

La bontà di una casa non si giudica dal lusso delle stanze, ma dalla capacità di difendere dal freddo



