|
| DENOMINAZIONE | LIVELLO DI RISCHIO | OBIETTIVO D'INVESTIMENTO | STRATEGIA DI INVESTIMENTO |
|
| REDDITO FISSO | molto basso | Conservazione del patrimonio a medio termine con oscillazioni minime. | Utilizzo di obbligazioni o fondi obbligazionari a breve e medio termine e investimenti sul mercato monetario (fiduciari, fondi, etc.) di emittenti ad alto rating. Investimenti in prodotti a capitale garantito. Nessuna azione e investimenti in valute differenti a quella di riferimento superiore al 10% |
| SISAL SECURITY | basso | Incremento del valore reale del patrimonio nel medio termine (3-5 anni), con oscillazioni di corso moderate. | Utilizzo di obbligazioni o fondi obbligazionari a breve, medio e lungo termine e investimenti sul mercato monetario. Utilizzo di azioni quotate, fondi alternativi e prodotti strutturati fino a un massimo del 20% del patrimonio. Esposizione in valute differenti a quella di riferimento non superiore al 20%. |
| BILANCIATO | medio | Incremento del valore reale del patrimonio nel medio/lungo termine (5-7 anni) con oscillazioni di media entità. | Utilizzo di obbligazioni o fondi obbligazionari a breve, medio e lungo termini e investimenti sul mercato monetario. Utilizzo di azioni quotate, ETF, fondi alternativi e prodotti strutturati fino a un massimo del 50% del patrimonio. Esposizione in valute differenti a quella di riferimento non superiore al 50%. E' possibile l'utilizzo di strumenti derivati, opzioni e futures a condizione che non vadano a leva sul patrimonio. |
| CRESCITA | alto | Incremento del valore reale del patrimonio nel medio termine (7-10 anni), con oscillazioni di corso importanti. | Utilizzo di obbligazioni o fondi obbligazionari a breve, medio e lungo termine e investimenti sul mercato monetario. Utilizzo di azioni quotate, ETF, fondi alternativi e prodotti strutturati fino a un massimo del 75% del patrimonio. Esposizione in valute differenti a quella di riferimento non superiore al 75%. E' possibile l'utilizzo di strumenti derivati, opzioni e futures a condizione che non vadano a leva sul patrimonio. |
| AZIONI | molto alto | Incremento del valore reale del patrimonio nel lungo termine (oltre 10 anni), con notevoli oscillazioni di corso. | Utilizzo di obbligazioni o fondi obbligazionari a breve, medio e lungo termine e investimenti sul mercato monetario. Utilizzo di azioni quotate, ETF, fondi alternativi e prodotti strutturati fino a un massimo del 100% del patrimonio. Esposizione in valute differenti a quella di riferimento non superiore al 100%. E' possibile l'utilizzo di strumenti derivati, opzioni e futures a condizione che non vadano a leva sul patrimonio. |